fbpx

Magazine

Magazine

S C R O L L

Regalare una Grappa: la miniguida alla scelta della Distilleria Castagner

Il Natale si avvicina e regalare una grappa può essere il dono perfetto per gli amanti dei distillati. Ma quale scegliere? Ecco la nostra miniguida per aiutarvi a regalare la […]

LEGGI

Torta di mele e uvetta al profumo di Grappa e cannella

🍂 L’autunno è ormai avanzato, e noi adoriamo questa stagione che ben si presta a godere di piccoli piaceri avvolti nel tepore di casa. Una fragrante fetta di torta alle […]

LEGGI

Pasta… alla GRAPPA!

Per il World Pasta Day ci siamo fatti ispirare da una ricetta che riporta in auge un grande classico degli anni 80: la pasta alla vodka… con una piccola variante: […]

LEGGI

Crostata con crema frangipane profumata alla grappa e fichi, la ricetta!

Settembre, mese di ritorno ai forni. 😉 Appena abbiamo visto questi fichi ci siamo messi all’opera per una crostata con crema frangipane profumata alla grappa. Andiamo dritti dritti alla ricetta! […]

LEGGI

Crema al mascarpone e Grappa Castagner

Una ricetta veloce e facile per una crema che può essere sia un dolce sia l’accompagnamento perfetto per pandori e biscotti. Per la crema: 2 uova 50 gr di zucchero […]

LEGGI

Torta mandorle e Radicchio di Treviso IGP, accompagnata da una crema profumata con la nostra Fuoriclasse Leon Prosecco

60 minuti per coccolarvi con un dolce autunnale…   Per la torta: 200 di zucchero 150 di burro 200 di mandorle 80 di farina (per la torta) lievito (bustina), sale […]

LEGGI

Ricetta torta pere e cioccolato al profumo di Fuoriclasse Leon Amarone

E’ arrivato l’autunno e noi siamo pronti con una torta di stagione: pere e cioccolato al profumo di Fuoriclasse Leon Amarone della Distilleria Castagner… ti innamorerai al primo assaggio! Cosa ti […]

LEGGI

Ricetta risotto alla zucca al profumo di Torba Nera 🎃

Il profumo dell’autunno in un piatto semplicemente delizioso: il risotto alla zucca al profumo di Torba Nera della Distilleria Castagner. Come si prepara? Te lo spieghiamo noi!   Ingredienti:  350 […]

LEGGI

Le grappe Castagner… A tavola sulla spiaggia

Lo scorso 22 agosto a Forte dei Marmi è andata in scena la 27^ edizione del talent gastronomico più mondano della Versilia. In una delle località balneari toscane più glamour, […]

LEGGI

D come degustazione

Se pensate che degustare una grappa o un vino sia la stessa cosa, purtroppo dobbiamo deludervi. La grappa è uno spirito e non una bevanda sapida come il vino. I […]

LEGGI

Frittelle… alla grappa!

Anche se quest’anno si è fatto veramente desiderare finalmente è arrivato Martedì grasso che con le sue mascherine e la sua allegria tutti i dolci si porta via! Per festeggiarlo […]

LEGGI

C come Colonne di distillazione

La distillazione ha origini antiche: già gli egizi costruirono i primi alambicchi rudimentali per ricavarne profumi ed essenze e alcuni trattati di alchimia e di medicina di epoca romana parlano della […]

LEGGI

Chi l’ha detto che la grappa si può degustare solamente con il dessert?

“In cucina niente regole” era il titolo del film uscito nel lontano 2011, con partecipazione straordinaria dello chef pluristellato Gordon Ramsay. Ebbene sì, se la più assurda delle regole in […]

LEGGI

B come barrique

Dopo la distillazione la grappa destinata all’invecchiamento viene trasferita in piccole botti di legno pregiato: le barrique. Esse hanno una capacità di circa 225 litri e possono essere nuove o […]

LEGGI

Bombardino alla Grappa

Gennaio è il mese del grande freddo. Quale modo migliore per combatterlo se non con una ricetta super golosa e facile da preparare? Stiamo parlando del bombardino, il re dei […]

LEGGI

Pappardelle lardo e castagne al profumo di Grappa!

Un primo piatto semplice, ma con ingredienti sfiziosissimi. Le pappardelle con lardo, castagne e grappa soddisferanno chi ama i sapori tradizionali ma delicati: un piatto perfetto per le prime giornate dal sapore invernale. Tempo […]

LEGGI

A come Alambicco

Usato in origine anche per profumi e medicinali, l’alambicco è lo strumento fondamentale per la distillazione. La sua funzione è quella di trasformare un liquido in vapore per poi ricondensarlo. […]

LEGGI

Risotto con i mirtilli al profumo di Fuoriclasse Leon Prosecco

  Buon lunedì appassionati di Grappe! Per cominciare al meglio questa nuova settimana vi proponiamo una ricetta super sfiziosa e originale che vi farà fare bella figura con i vostri […]

LEGGI

Benvenuti in Distilleria

Hai mai vissuto un’esperienza da Mastro Distillatore? Prenota la tua visita: vedrai la magia degli alambicchi di rame, dove dalla buccia d’uva, goccia dopo goccia, nasce la grappa. Scoprirai il […]

LEGGI

La buccia d’uva

E’ la sua qualità a costituire la base per un ottimo distillato. Nella buccia è raccolta la maggior parte dei profumi e degli aromi di ogni singolo chicco d’uva: essa […]

LEGGI

Che cos è la grappa?

Distillato nazionale per eccellenza, è un’arte con radici profonde nella nostra tradizione. Nata goccia dopo goccia da una materia prima di grande valore, è la più pura essenza dell’uva. I suoi […]

LEGGI

La storia della grappa

Storia e tradizione segnano il cammino della grappa. Le prime testimonianze della grappa si trovano già nel Rinascimento italiano. Anche Leonardo Da Vinci, il più grande genio italiano, si appassionò alla progettazione […]

LEGGI